24.06.2005 - Microsoft Windows AntiSpyware 1.0.613 beta |
Microsoft AntiSpyware (5.63Mb) è un software AntiSpyware che aiuta a rilevare e rimuovere i virus appartenenti alla categoria spyware. Ricordiamo che questi applicativi infettano i computer configurati con uno dei Sistemi Operativi Microsoft Windows e ne alterano gravemente il funzionamento consentendo a terzi l'accesso alle informazioni memorizzate sui dischi,... |
Continua a leggere |
|
24.06.2005 - Prime foto del Mac di Apple basato su hardware Intel |
Pubblicate dal sito Think Secret le foto in esclusiva di uno dei primi computer Mac di Apple basato su una piattaforma hardware Intel
Think Secret ha reso disponibili le prime foto di una Apple Development Platform ADP2,1 ovvero di un sistema Mac distribuito da Apple agli sviluppatori: in accordo alle specifiche ufficiali di cui abbiamo discusso nelle news... |
Continua a leggere |
|
23.06.2005 - RightMark CPU Clock Utility 1.6 |
RightMark CPU Clock Utility (RMClock) è un'applicazione progettata per interagire con la cpu al fine di visualizzarne i principali parametri di funzionamento - come ad esempio la frequenza di clock, il moltiplicatore, la gestione della potenza, la tensione del core ed il carico corrente - e personalizzarne le prestazioni mediante l'utilizzo dei registri MSR... |
Continua a leggere |
|
23.06.2005 - Da Leadteck arriva la WinFast PX7800GTX (nVIDIA G70) |
Leadteck Research propone al costo di 599$ una soluzione in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti dal punto di vista delle perfomanceLa PX7800GTX (cfr. figura seguente) è basata sulla nuova gpu nVIDIA G70 ed è dunque in grado di assicurare tutte le feature tipiche del nuovo engine:
Next-generation superscalar GPU architecture
NVIDIA CineFX 4.0... |
Continua a leggere |
|
23.06.2005 - MSI presenta la video card NX7800GTX (nVIDIA G70) |
Dopo l'annuncio, da parte di nVIDIA, della nuova famiglia di processori grafici G70, i produttori di video card taiwanensi cominciano a presentare le loro schede grafiche, basate sulle ultime gpu del chip-maker americano
Questa è la volta di MSI che presenta ufficilamente la sua NX7800GTX (cfr. figura seguente),
fortemente orientata al gaming estremo con le 24... |
Continua a leggere |
|
23.06.2005 - RAM Tools: MemStat XP 1.6.0 |
Compatta ed utile applicazione, Open Source ed in versione freeware (75kb), finalizzata al monitoraggio della memoria RAM ed alla sua ottimizzazione. Non solo fornisce dei report sullo stato corrente (in termini di utilizzazione) della RAM ma consente anche di liberare le celle occupate da dati non più utili e di eseguire benchmark dedicati.Supporta i Sistemi... |
Continua a leggere |
|
23.06.2005 - ForceWare 77.72 - WHQL Candidate - Windows 2000/XP |
ForceWare 77.72 - WHQL Candidate - Windows 2000/XP
nVIDIA ha pubblicato la revisione 77.72 della suite ForceWare dedicata alla configurazione delle schede video basate sui processori grafici delle famiglie TNT e Geforce in ambiente Microsoft Windows 2000/XP.Questa release - che non ha ancora ottenuto da Microsoft la certificazione WHQL - è particolarmente... |
Continua a leggere |
|
23.06.2005 - GetRight Pro 6.0 beta 3 |
Potente utility in versione shareware (4.0Mb) finalizzata al download dei file: si integra con il browser e ne estende le funzionalità del download consentendo il resuming, il recupero da errori e scheduling delle operazioni. Include un buon client FTP. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP.
Collegamenti
Download
Novità
Commenta questa... |
Continua a leggere |
|
20.06.2005 - nForce4 SLI Intel Edition 7.13 WHQL |
Package ufficiale - v. 7.13, 37.9Mb, multilingua - finalizzato alla configurazione delle motherboard dotate di un chip-set appartenente alla famiglia nForce4 per piattaforme Intel in ambiente Microsoft Windows 2000 e XP a 32 bit. Affinchè il setup del sistema, in presenza di Windows XP, includa il supporto di USB 2.0 è necessario eseguire l'aggiornamento dell'OS... |
Continua a leggere |
|
20.06.2005 - Avalanche: il nuovo protocollo P2P di Microsoft |
Microsoft ha deciso di contribuire al miglioramento delle prestazioni e dell'affidabilità delle reti P2P
La sezione Ricerca e Sviluppo di Microsoft ha messo a punto un nuovo protocollo per la comunicazione di host collocati in una rete peer-to-peer finalizzata allo scambio di file.Avalanche - questo è il nome del protocollo - si colloca nel segmento attualmente... |
Continua a leggere |