proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesRicerca

Il SoC NVIDIA per la Switch 2 consente ray tracing, DLSS con AI e gaming in 4K

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

06.04.2025 - Il SoC NVIDIA per la Switch 2 consente ray tracing, DLSS con AI e gaming in 4K

Dopo aver equipaggiato la console Nintendo Switch di prima generazione con il SoC Tegra X1, NVIDIA ha annunciato la prosecuzione della partnership con il colosso nipponico attraverso un post nel blog ufficiale che include una preview delle prestazioni e delle feature ottenibili in ambito grafico con la console Switch 2.

Più in dettaglio, il chip designer statunitense sottolinea la dotazione dei core RT e Tensor da parte del nuovo SoC personalizzato della Switch 2. Questi componenti promettono, rispettivamente, effetti grafici sorprendenti e miglioramenti della scena grafica con l'AI.

Tornando al SoC progettato ad hoc per Nintendo, NVIDIA enfatizza il supporto del ray tracing in tempo reale, grazie ai core RT, che conferisce un notevole realismo alla fase di generazione delle luci, delle riflessioni e delle ombre.

Mediante i core Tensor, e la tecnologia Deep Learning Super Sampling (DLSS), risultano essere massimizzati, invece, la qualità dell'immagine e il livello di dettaglio della scena grafica, senza sacrificare il sempre rilevante aspetto prestazionale.

E a tal proposito NVIDIA dichiara che la Switch 2 di Nintendo può essere collegata a una TV per giocare in 4K, oppure può essere utilizzata in modalità portatile, assicurando in tal caso un frame rate pari a 120fps in corrispondenza della risoluzione video Full HD (o 1080p).





Collegamenti
 Pagina Precedente News successiva Pagina Successiva


Versione per desktop di atizone.it


Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy