![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 13 di 15
Primi benchmark del Ryzen 7 5800X3D a confronto con il Core i9-12900KF |
Sebbene la CPU Ryzen 7 5800X3D non sia stata ancora lanciata da AMD, sono stati già pubblicati i risultati di alcune sessioni di benchmark attraverso le quali le prestazioni del nuovo processore di Advanced Micro Devices sono state confrontate con quelle della CPU Alder Lake Core i9-12900KF.
E' opportuno considerare che entrambi i processori...![]() |
Continua a leggere ![]() |
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring: ASUS GPUTweak II 2.3.9.0 |
GPU Tweak II è il software di nuova generazione sviluppato da ASUS per massimizzare le prestazioni e il monitoring delle sue video card, sia in termini di frequenze di clock che di tensioni di alimentazione dei componenti cardine, equipaggiate con una GPU progettata da AMD o NVIDIA.
ASUS GPU Tweak II consente all'utente di effettuare in...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel mostra alcuni particolari del prototipo di una video card Arc Alchemist |
Nel corso di una intervista concessa al sito HotHardware, e pubblicata da quest'ultimo su YouTube , il dirigente Intel Tom Petersen ha mostrato alcuni particolari del prototipo di una video card Arc "Alchemist".
A rendere notevolmente interessante questo evento contribuisce in maniera determinante, oltre al canale ufficiale da cui arriva...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD rilascia il driver grafico Radeon Software Adrenalin 22.4.1 - UE 5.0 Ready |
AMD ha rilasciato la versione 22.4.1 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit.
Unreal Engine 5.0 | City Sample [1/3]
Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.50.21.01 -, è finalizzata al supporto e alla ottimizzazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Primi test con il benchmark Geekbench per la CPU Ryzen 7 5800X3D di AMD |
Sono on line i risultati dei primi test a cui è stato sottoposto un processore Ryzen 7 5800X3D di AMD, che formalmente non ha ancora commercializzato il prodotto, con il benchmark Geekbench 5.
Più in dettaglio, il processore Ryzen 7 5800X3D di AMD ha fatto registrare uno score pari a 1.633 punti nello scenario single-core e uno score pari...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel potrebbe lanciare le video card Arc Alchemist tra maggio e giugno |
Cresce l'attesa per l'arrivo delle prime video card Intel appartenenti alla nuova linea di soluzioni per desktop denominata Arc, anche se Intel non ha fornito una data precisa sul periodo di lancio, pur indicando il secondo trimestre del 2022 come finestra temporale destinata a contenere tale evento.
In accordo a un recente rumor, diffuso on...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Nuove foto di un sample engineering della video card Intel Arc Alchemist |
Sono on line tre nuove foto che dovrebbero immortalare un sample engineering della video card Arc Alchemist per desktop in arrivo nei prossimi mesi da Intel.
Dal punto di vista cronologico, si tratta del terzo leak di questo tipo: come è facile intuire, quello odierno rappresenta evidentemente, tra le tre, la versione più vicina a quella...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Potrebbe essere slittato di due mesi il lancio delle schede Intel Arc Alchemist |
Risale a queste ore una nuova speculazione inerente il possibile slittamento della data di lancio, da parte di Intel, delle video card per sistemi desktop appartenenti alla linea Arc Alchemist.
Più in dettaglio, le prime schede grafiche Arc Alchemist di Intel dovrebbero essere lanciate non più a gennaio 2022 ma, piuttosto, a marzo del prossimo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel condivide un video con scene di gameplay registrate con una ARC Alchemist |
Intel ha pubblicato di recente un video attraverso il quale presenta agli utenti alcune scene di gameplay registrate facendo ricorso a una
configurazione hardware che include una GPU della linea ARC attraverso la quale Intel ha deciso di rientrare nel business delle schede grafiche e, in
particolare, in quello delle video card per gaming.
Più...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NTLite 2.3.2 personalizza e ottimizza l'installazione di Windows 7/8/8.1/10/11 |
NTLite è una applicazione in versione freeware mediante la quale è possibile creare delle versioni personalizzate del software di installazione dei Sistemi Operativi Windows 7, 8, 8.1 e 10 di Microsoft, sia in versione a 32-bit che a 64-bit.
Con NTLite, ad esempio, è possibile integrare nel disco di installazione gli aggiornamenti dell'OS...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy