![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 14 di 20
Slitta il lancio dei processori Intel Braswell per desktop e mobile |
I processori, o più correttamente SoC (System-on-Chip) di Intel, tipicamente indicati con il nome in codice di Braswell, finalizzati all'equipaggiamento dei sistemi di tipo desktop e mobile posizionati nel segmento entry-level, saranno lanciati con almeno un semestre di ritardo.
Inizialmente, infatti, l'arrivo sul mercato dei chip Braswell, destinati...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel rimanda due volte il lancio dei SoC per tablet Atom Cherry Trail |
Intel ha posticipato il lancio dei nuovi processori Atom per tablet tipicamente indicati con il nome in codice di Cherry Trail.
Inizialmente pianificato per il terzo trimestre del 2014, l'arrivo delle nuove CPU è stato prima collocato nell'ultimo trimestre dell'anno corrente (e più in dettaglio a novembre), e quindi successivamente fissato per il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Non più NVIDIA Tegra ma i SoC di Qualcomm per i Surface di Microsoft |
Microsoft sta pianificando l'introduzione di un nuovo tablet nell'ambito della linea Surface caratterizzato da dimensioni più compatte rispetto quelle dei modelli attuali e dotato, per la prima volta, di un SoC ARM prodotto da Qualcomm (finora Microsoft ha utilizzato esclusivamente i chip Tegra di NVIDIA per i suoi tablet in versione ARM, ndr).
La...![]() |
Continua a leggere ![]() |
In arrivo da MediaTek CPU per smartphone a 64-bit e a 4 e 8 core |
Il produttore cinese MediaTek è al lavoro per lanciare, nel corso del terzo trimestre dell'anno corrente, nuovi processori, e più in generale SoC, per smartphone basati su una architettura a 64-bit che prevede l'integrazione di quattro e otto core.
Si tratta, più in dettaglio, del chip quad-core MT6732 e del chip octa-core MT6752: l'arrivo di tali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD propone la piattaforma AM1 per desktop low-cost e low-power |
AMD ha annunciato di recente la nuova piattaforma AM1 attraverso la quale punta a offrire una soluzione di riferimento nel comparto dei desktop progettati per il contenimento sia dei costi per l'utente finale che del consumo di potenza.
La piattaforma AM1 preve, infatti, l'utilizzo di SoC Kabini dual-core e quad-core, che includono CPU Jaguar,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il SoC Snapdragon 810 di Qualcomm per il nuovo Nexus 6 di Google |
Google ha deciso di utilizzare i prossimi SoC Snapdragon 810 di Qualcomm, basati su un'architettura a 8 core a 64-bit, per l'equipaggiamento degli smartphone Nexus 6 next-generation.
La speculazione è stata pubblicata dalla rivista in lingua cinese e formato cartaceo Economic Daily News (EDN), e al momento non ha trovato riscontro da fonti ufficiali,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD cambia il nome dei socket FS1B per i nuovi SoC Kabini in AM1 |
Il marketing di AMD ha deciso di cambiare la denominazione del socket FS1B, facendo ricorso alla terminologia di AM1, che richiama evidentemente quella già utilizzata negli ultimi anni per altri socket di Advanced Micro Devices, come AM2, AM3 e AM3+.
Il socket FS1B, o AM1, è immortalato nella foto che segue: al momento esso è utilizzato da AMD...![]() |
Continua a leggere ![]() |
TSMC, Globalfoundries e UMC produrranno chip a 28nm per Intel |
Intel ha recentemente ratificato degli accordi inerenti la fabbricazione di chip a 28nm con alcuni tra i principali player taiwanesi del settore, come Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), United Microelectronics (UMC) e Globalfoundries (quest'ultimo annovera come partner abituale AMD).
Più in dettaglio, TSMC si occuperà della fabbricazione,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Cosa farebbe Intel per commercializzare 60 milioni di chip mobile nel 2014? |
In accordo a una speculazione proveniente da Taiwan, Intel starebbe applicando una strategia particolarmente aggressiva per farsi largo nel settore della fonitura dei chip indirizzati ai sistemi mobile, e dunque agli smartphone e ai tablet.
DigiTimes riferisce, infatti, di notevoli ordinativi di processori, e più in generale SoC (System-on-Chip),...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Primi benchmark dello smartphone Android Salt Bay di Intel |
Sebbene non sia stato ancora annunciato da Intel, lo smartphone Salt Bay, equipaggiato con il SoC Atom Merrifield e l'OS Android 4.3 Jelly Bean di Google, fa già parlare di sè in virtù dei risultati di alcuni benchmark, non ufficiali, a cui un protipo dell'handset, realizzato in maniera pienamente aderente al design reference, sarabbe stato sottoposto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy