![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 2 di 7
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 555.42.02 beta |
Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver è un driver per gli ambienti Linux a 64-bit sviluppato da NVIDIA per attivare l'accelerazione hardware delle applicazioni in 2D, del server Xorg, o X, e delle API grafiche OpenGL con le proprie GPU per desktop e notebook.
Tra le GPU NVIIDA supportate da questa release rientra un ampio set di prodotti,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 550.78 |
Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver è un driver per gli ambienti Linux a 64-bit sviluppato da NVIDIA per attivare l'accelerazione hardware delle applicazioni in 2D, del server Xorg, o X, e delle API grafiche OpenGL con le proprie GPU per desktop e notebook.
Tra le GPU NVIIDA supportate da questa release rientra un ampio set di prodotti,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 550.67 |
Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver è un driver per gli ambienti Linux a 64-bit sviluppato da NVIDIA per attivare l'accelerazione hardware delle applicazioni in 2D, del server Xorg, o X, e delle API grafiche OpenGL con le proprie GPU per desktop e notebook.
Tra le GPU NVIIDA supportate da questa release rientra un ampio set di prodotti,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 550.54.14 |
Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver è un driver per gli ambienti Linux a 64-bit sviluppato da NVIDIA per attivare l'accelerazione hardware delle applicazioni in 2D, del server Xorg, o X, e delle API grafiche OpenGL con le proprie GPU per desktop e notebook.
Tra le GPU NVIIDA supportate da questa release rientra un ampio set di prodotti,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 545.29.06 |
Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver è un driver per gli ambienti Linux a 64-bit sviluppato da NVIDIA per attivare l'accelerazione hardware delle applicazioni in 2D, del server Xorg, o X, e delle API grafiche OpenGL con le proprie GPU per desktop e notebook.
Tra le GPU NVIIDA supportate da questa release rientra un ampio set di prodotti,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Con il socket AM5 AMD introdurrà CPU con package LGA compatili con RAM DDR5 |
Da un canale non ufficiale, citato di recente dal sito TechPowerUP, filtrano alcune informazioni inerenti il prossimo socket AM5 di AMD che sappiamo essere destinato, insieme ai chipset della linea 600-Series, alle piattaforme di nuova generazione firmate Advanced Micro Devices.
Chip con package LGA
In accordo alla fonte, con il socket AM5...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Segnalate difficoltà in fase di produzione dei package delle GPU AMD Vega |
Alla base della scarsa reperibilità sul mercato delle video card della linea Radeon RX Vega di AMD, e più in dettaglio della card Radeon RX Vega 64, dal momento che il lancio ufficiale del modello Radeon RX Vega 56 è pianificato per il 31 agosto, vi sarebbe il basso ritmo di produzione delle GPU Vega legato alle difficoltà connesse con la fabbricazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia i processori Core di settima generazione (Kaby Lake a 14nm) |
Intel ha annunciato i processori Core di settima generazione, tipicamente indicati anche con la denominazione di Kaby Lake. I nuovi chip rappresentano la terza generazione dei processori Intel per il mercato consumer fabbricati con la geometria a 14nm, e in tal senso seguono le CPU Broadwell prima e le Skylake poi.
7th Gen Intel Core die...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Diagramma a blocchi della unità quad-core delle APU AMD Zen |
A distanza di poche ore dalla pubblicazione on line del diagramma a blocchi del core CPU di una APU AMD di nuova generazione basata sull'architettura Zen, è ora la volta di un nuovo leak che svela, in questo caso, lo schema a blocchi di una unità composta da quattro core CPU.
Come si può intuire dallo schema, è probabile che AMD realizzi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, foto della confezione retail della cpu Core i7-4770K Haswell |
Le seguenti foto della confezione retail e, anche se parzialmente, del nuovo processore Haswell Core i7-4770K di Intel sono state diffuse in queste ore nel Web dal sito nipponico Hermitage Akihabara, in attesa del lancio ufficiale del prodotto, atteso nella primissima parte di giugno.
Dalle immagini si evince non soltanto la tipologia del...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy