![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 30 di 100
AMD rilascia il software Chipset Drivers 18.10.1018 per CPU Ryzen e APU A-Series |
AMD Chipset Drivers è un pacchetto di driver sviluppato da Advanced Micro Devices e finalizzato alla configurazione e alla ottimizzazione delle configurazioni hardware basate su un processore della linea Ryzen di prima e seconda generazione, o su una APU della linea A-Series di settima generazione, e sui chipset AMD X470, X370, B350 e A320 in ambiente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Core i9-9900K, disponibilità limitata dei processori e prezzo in aumento? |
Voci di una possibile scarsa reperibilità sul mercato del nuovo processore Core i9-9900K di Intel, la soluzione flag-ship tra i nuovi chip Core di nona generazione, hanno raggiunto in queste ore il Web.
Intel Core i9-9900K
Per fissare le idee, in accordo a un report di HardOCP, due tra i principali store on line nel panorama internazionale,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il processore Intel Core i9-9900K raggiunge 7.1GHz con tutti i core attivi |
Intel ha documentato presso il sito ufficiale una sessione di overclocking estremo focalizzata sul processore a otto core Core i9-9900K che, con l'ausilio di un sistema di raffreddamento basato sull'azoto liquido, ha raggiunto una frequenza di clock pari a 7.1GHz con tutti i core attivi.
L'overclocking della CPU, la cui frequenza di clock...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Apple potrebbe adottare processori ARM prodotti in-house per i suoi Mac |
In accordo a un report proveniente dall'analista Ming-Chi Kuo, sempre attento alle tematiche inerenti il mondo Apple, il gigante di Cupertino potrebbe adottare i processori basati sull'architettura ARM per i propri dispositivi Mac a partire dal 2020 o dal 2021.
Apple potrebbe, quindi, interrompere progressivamente la storica partnership...![]() |
Continua a leggere ![]() |
I processori AMD Ryzen supportano il set di istruzioni denominato FMA4? |
I processori AMD Ryzen, che notoriamente sono basati sull'architettura Zen, supportano il set di istruzioni FMA4 che rappresenta, peraltro, la versione più recente delle istruzioni FMA (Fused Multiply-add) che consentono alla CPU di effettuare in un solo passaggio le operazioni che implicano più somme con i numeri in virgola mobile.
Ufficialmente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Testing & Information Utilities: Intel Processor Diagnostic Tool 4.1.0.31 |
Intel Processor Diagnostic Tool è una applicazione sviluppata da Intel al fine di consentire la corretta identificazione e il testing delle funzionalità dei suoi processori.
Più in dettaglio, Intel Processor Diagnostic Tool identifica il processore installato nel sistema e ne misura la frequenza di clock a cui lavorano i core. Inoltre, questo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel lancia i processori Core di 9 generazione, nuovi Core X e lo Xeon W-3175X |
Intel ha annunciato un ampio set di nuovi processori per desktop finalizzati a rappresentare un nuovo riferimento per le prestazioni in vari ambiti applicativi, tra cui il gaming e la creazione di contenuti.
Più in dettaglio, Intel ha annunciato i chip siglati Core i9-9900K (8 core e 16 thread), Core i7-9700K (8 core e 8 thread) e Core...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Motherboard Overclocking Utilities: Intel Extreme Tuning Utility 6.4.1.25 |
Intel Extreme Tuning Utility (o in breve Intel XTU) è un'applicazione sviluppata da Intel per l'ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'overclocking di CPU, RAM e bus, da un lato, e per il monitoring delle temperature, delle tensioni e delle velocità di rotazione delle ventole, dall'altro.
Intel Extreme Tuning Utility è compatibile...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Amazon aggiunge al catalogo le CPU Core i9 9900K e Core i5 9600K di Intel |
Amazon ha aggiunto al proprio catalogo di CPU il processore flag-ship Intel Core di nona generazione denominato Core i9 9900K (model number: Core i9 9900K).
Lo store on line ha confermato le specifiche finora diffuse dai canali non ufficiali, come il numero di core pari a 8 e di thread pari a 16, e inoltre il supporto della frequenza massima...![]() |
Continua a leggere ![]() |
On line il render del processore x86 KX-6000 di Shanghai Zhaoxin Semiconductor |
Il primo render del processore KX-6000 di Shanghai Zhaoxin Semiconductor ha raggiunto in queste ore il Web.
Il chip, che tecnicamente può essere schematizzato come una CPU x86, sarà prodotto da TSMC con l'ausilio del nodo a 16nm per conto di Shanghai Zhaoxin Semiconductor, una organizzazione che nasce dalla collaborazione tra VIA e il governo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy