![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 33 di 205
In vendita nel mercato nero sample della CPU next gen Intel Core i9-12900K? |
Nel mercato nero cinese sarebbero acquistabili alcuni sample di pre-produzione del processore per desktop Core i9-12900K (nome in codice di questa tipologia di CPU: "Alder Lake-S") che Intel dovrebbe lanciare nella seconda parte del 2021.
I processori - in accordo a un tweet in lingua cinese ripreso in origine dal sito Tom's Hardware - sarebbero...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le specifiche delle CPU Intel Core i9-12900K, Core i7-12700K e Core i5-12600K |
Sono on line quelle che potrebbero essere le specifiche di tre processori di nuova generazione per desktop che Intel dovrebbe lanciare, nell'ambito della linea Core di dodicesima generazione (nome in codice: "Alder Lake-S"), verso la fine del 2021, oppure nel corso della prima parte del 2022.
Le specifiche riguardano, più in dettaglio, la...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Motherboard Overclocking Utilities: Intel Extreme Tuning Utility (XTU) 7.4.1.3 |
Intel Extreme Tuning Utility (o in breve Intel XTU) è un'applicazione sviluppata da Intel per l'ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'overclocking di CPU, RAM e bus, da un lato, e per il monitoring delle temperature, delle tensioni e delle velocità di rotazione delle ventole, dall'altro.
Intel Extreme Tuning Utility è compatibile...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto leaked del die di una CPU Intel Xeon Sapphire Rapids dopo il delidding |
Sono state pubblicate di recente su Twitter, attraverso l'account YuuKi_AnS, le foto rigorosamente leak del die di un sample engineering di una CPU Xeon "Sapphire Rapids" di Intel. Per fissare le idee, "Sapphire Rapids" è il nome in codice dei processori Xeon scalabili di quarta generazione.
Il leaker ha rimosso il dissipatore del chip (heat...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD potrebbe lanciare le CPU Zen 4 e le GPU RDNA 3 durante lo stesso trimestre |
Al momento è soltanto una speculazione, diffusa on line su Twitter dall'utente "vegeta", che avrebbe avuto la possibilità di prendere visione delle roadmap di AMD inerenti sia i prodotti di tipo CPU/APU che quelli di tipo GPU.
Più in dettaglio, in accordo alla fonte AMD avrebbe deciso di lanciare sul mercato sia le CPU basate sull'architettura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free Benchmark & Testing Tools: UL SystemInfo 5.40 - GeForce RTX 3080 Ti Ready |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Già on line i render di una CPU AMD LGA Ryzen 7000 (Raphael) per socket AM5? |
Sono on line alcuni render che potrebbero svelare l'aspetto (e più in dettaglio, quello ottenibile con una vista dall'alto) di una CPU per desktop a 5nm Ryzen 7000 di AMD, nome in codice "Raphael", che AMD starebbe sviluppando a partire dall'architettura di nuova generazione Zen 4.
Come anticipato in altre news, i Ryzen 7000 di AMD sono realizzati...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Prima immagine del contat pad privo di pin di una CPU AM5 Raphael di AMD |
E' on line la prima immagine, rigorosamente leaked, del contact pad di una CPU per desktop di nuova generazione (nome in codice: Raphael) in arrivo da AMD, compatibile con il socket AM5 e realizzata con un package di tipo LGA (Land-Grid Array).
Questa tipologia di package, che non prevede l'applicazione di pin al chip, è stata già adottata...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free Benchmark & Testing Utilities: UL SystemInfo 5.39.906 - Latest GPU Ready |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Motherboard Overclocking Utilities: Intel Extreme Tuning Utility 7.4.0.26 |
Intel Extreme Tuning Utility (o in breve Intel XTU) è un'applicazione sviluppata da Intel per l'ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'overclocking di CPU, RAM e bus, da un lato, e per il monitoring delle temperature, delle tensioni e delle velocità di rotazione delle ventole, dall'altro.
Intel Extreme Tuning Utility è compatibile...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy