![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 37 di 205
Free Benchmark & Testing Utilities: Futuremark SystemInfo 5.36.886 |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Information Utilities: Intel Processor Identification Utility 6.5.115.105 |
Intel Processor Identification Utility è una applicazione sviluppata da Intel per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose specifiche costruttive e informazioni in merito processore installato, tra cui l'architettura, le tecnologie supportate, la frequenza di clock dei core effettiva e nominale, e lo step di fabbricazione.
Intel...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NovaBench 4.0.9 misura e compara le prestazioni overall del sistema |
NovaBench è un benchmark, in versione freeware nel caso di utilizzo privato, finalizzato al testing e alla comparazione delle capacità del PC dal punto di vista grafico e, più in generale, delle prestazioni del sistema nel suo complesso.
NovaBench è caratterizzato da una durata della fase dei test che in generale non supera i due minuti,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Testing & Information Utilities: Intel Processor Diagnostic Tool 4.1.5.37 |
Intel Processor Diagnostic Tool è una applicazione sviluppata da Intel al fine di consentire la corretta identificazione e il testing delle funzionalità dei suoi processori.
Più in dettaglio, Intel Processor Diagnostic Tool identifica il processore installato nel sistema e ne misura la frequenza di clock a cui lavorano i core. Inoltre, questo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU Rocket Lake-S Core i9-11900K testata con Ryzen 9 5900X e Core i9-10900KF |
Uno youtuber cinese ha messo alla prova un processore per desktop Core i9-11900K di Intel, ovvero un chip tipicamente indicato con il nome in codice di "Rocket Lake-S", il cui annuncio ufficiale è atteso nel corso del prossimo CES 2021.
Prima di commentare le misure condivise dal leaker, è opportuno considerare che in effetti non è chiaro...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una CPU Alder Lake-S di Intel con architettura big.LITTLE testata con Geekbench |
Arriverà soltanto nella seconda e ultima parte del 2021, ma un sample engineering della CPU a 10nm di Intel - tipicamente indicata con il nome in codice di "Alder Lake-S" - è stato già messo alla prova con il benchmark Geekbench.
Più in dettaglio, il leaker TUM_APISAK ha condiviso su Twitter una pagina del database on line di Geekbench da...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Monitoring Utilities: Open Hardware Monitor 0.9.6 - CPU AMD Zen 3 Ready |
Open Hardware Monitor è una utility in versione freeware dotata di un ampio set di funzionalità di monitoring dell'hardware.
Più in dettaglio, Open Hardware Monitor si interfaccia con i sensori della temperatura della cpu e della motherboard; inoltre, fornisce informazioni relative alle tensioni nei punti fondamentali del PCB, alla velocità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le CPU Intel Rocket Lake-S Core i9-11900 e Core i9-11900K testate con CPU-Z |
I sample engineering dei prossimi processori Rocket Lake-S di Intel denominati Core i9-11900 e Core i9-11900K potrebbero essere stati messi alla prova con il benchmark integrato in CPU-Z.
E' questa la considerazione che emerge in seguito alla disponibilità di alcuni screenshot che mostrano i risultati conseguiti dai chip Core i9-11900 e Core...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto della CPU Intel Xeon Sapphire Rapids a doppio die - DDR5 & PCIe 5.0 Ready |
Sono on line due foto di un sample engineering di un processore Xeon Sapphire Rapids attualmente in fase di sviluppo presso Intel. La vista frontale del processore rivela che nel package sono inclusi due die, ed in tal senso questo chip ricorda il prodotto Cascade Lake-SP, che può vantere 56 core e 112 thread in virtù di una configurazione "dual-die".
Sempre...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free Benchmark & Testing Utilities: Futuremark SystemInfo 5.34.869 |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy