sabato 12 aprile 2025 08:25mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Le gpu NVIDIA Tesla abbattono i costi del supercomputing Ultime News
Notizia pubblicata in data: 29.11.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

PORTLAND, Oregon - SC09 - 16 NOVEMBRE 2009 - NVIDIA Corp. (Nasdaq: NVDA) ha presentato al pubblico la serie Tesla 20 di processori in parallelo destinati al segmento del computing a elevate prestazioni (HPC), I Tesla 20 si basano sulla nuova generazione dell'architettura CUDA, dal nome in codice “Fermi”.

Progettate dalle fondamenta per l'elaborazione in parallelo, le GPU NVIDIA Tesla serie 20 riducono nettamente il costo del computing. Infatti, forniscono le stesse prestazioni di un cluster tradizionale basato su CPU con un costo pari a un decimo e con un consumo energetico pari ad appena un ventesimo delle soluzioni precedenti.

I Tesla serie 20 introducono funzionalità che permettono l'esecuzione di numerose nuove applicazioni con una rapidità nettamente superiore grazie al GPU Computing. Queste funzionalità includono il ray-tracing, il cloud computing in 3D, la codifica video, la ricerca su database, gli analitici di dati, la progettazione assistita dal computer e l'individuazione di virus.

“Con Fermi, NVIDIA ha realizzato un'architettura estremamente interessante, dotata di una serie di funzionalità che rende queste tecnologie accessibili all'intero settore”, ha dichiarato Jack Dongarra, direttore dell'Innovative Computing Laboratory della University of Tennessee e co-autore di LINPACK e LAPACK.

“Fermi si dimostrerà una tappa storica nell'evoluzione del computing a elevate prestazioni”, ha dichiarato Dave Patterson, direttore del Parallel Computing Research Laboratory, U.C. Berkeley e co-autore di Computer Architecture: A Quantitative Approach.

Le GPU Tesla serie 20 combinano funzionalità di elaborazione in parallelo del tutto inedite per dispositivi singoli. Tra queste ricordiamo:

  • Supporto per le nuova generazione di IEEE 754-2008 con standard in virgola mobile e doppia precisione
  • ECC (codici di correzione dell'errore) per un'affidabilità e una precisione senza compromessi
  • Gerarchia di cache multilivello con cache L1 ed L2
  • Supporto per il linguaggio di programmazione C++
  • Sino a 1 terabyte di memoria, esecuzione concomitante del kernel, commutazione rapida del contesto, istruzioni atomiche 10 volte più rapide, spazio di indirizzamento virtuale a 64 bit, chiamate di sistema e funzioni ricorsive

Alla base, le GPU Tesla si fondano sull'architettura di computing in parallelo CUDA che offre agli sviluppatori un modello di computing in parallelo più facile da comprendere e programmare rispetto a qualsiasi alternativa sviluppata negli ultimi 50 anni.

"È assolutamente certo che il futuro del computing sia nell'elaborazione in parallelo. È quindi vitale che gli studenti di informatica acquisiscano basi solide sulla programmazione delle nuove architetture in parallelo", ha dichiarato il dott. Wen-mei Hwu, professore di ingegneria elettrotenica e informatica alla University of Illinois di Urbana-Champaign. "Le GPU e il modello di programmazione CUDA permettono agli studenti di comprendere rapidamente i concetti della programmazione in parallelo e di ottenere immediatamente vantaggi di velocità rivoluzionari."

La famiglia di GPU Tesla serie 20 include:

  • Processori di GPU Computing Tesla C2050 e C2070
    • Schede PCI-Express Gen-2 a GPU singola per configurazioni workstation
    • Sino a 3 GB e 6 GB (rispettivamente) di memoria GDDR5 on-board1
    • Prestazioni in doppia precisione nella gamma da 520 GFlop a 630 GFlop
  • Sistemi di GPU Computing Tesla S2050 ed S2070
    • Quattro GPU Tesla in un prodotto a sistema 1U per implementazioni in cluster e data center
    • Sino a 12 GB e 24 GB (rispettivamente) di memoria totale di sistema GDDR5 on board2
    • Prestazioni in doppia precisione nella gamma da 2,1 TFlop a 2,5 TFlop

I prodotti Tesla C2050 e C2070 verranno venduti al dettaglio per $ 2.499 e $ 3.999 rispettivamente, mentre i Tesla S2050 ed S2070 saranno venduti per $ 12.995 e $ 18.995 rispettivamente. I prodotti saranno disponibili a partire da maggio 2010. Per ulteriori informazioni sui nuovi prodotti Tesla serie 20, visitare le pagine di prodotto Tesla.


GPU Computing Processor

[Immagine ad alta risoluzione]

GPU Computing System

[Immagine ad alta risoluzione]


PORTLAND, Ore.- SC09-Nov. 16, 2009-NVIDIA Corporation (Nasdaq: NVDA) today unveiled the Tesla 20-series of parallel processors for the high performance computing (HPC) market, based on its new generation CUDA processor architecture, codenamed “Fermi”.

Designed from the ground-up for parallel computing, the NVIDIA Tesla 20-series GPUs slash the cost of computing by delivering the same performance of a traditional CPU-based cluster at one-tenth the cost and one-twentieth the power.

The Tesla 20-series introduces features that enable many new applications to perform dramatically faster using GPU Computing. These include ray tracing, 3D cloud computing, video encoding, database search, data analytics, computer-aided engineering and virus scanning.

“NVIDIA has deployed a highly attractive architecture in Fermi, with a feature set that opens the technology up to the entire computing industry,” said Jack Dongarra, director of the Innovative Computing Laboratory at the University of Tennessee and co-author of LINPACK and LAPACK.

The Tesla 20-series GPUs combine parallel computing features that have never been offered on a single device before. These include:

  • Support for the next generation IEEE 754-2008 double precision floating point standard
  • ECC (error correcting codes) for uncompromised reliability and accuracy
  • Multi-level cache hierarchy with L1 and L2 caches
  • Support for the C++ programming language
  • Up to 1 terabyte of memory, concurrent kernel execution, fast context switching, 10x faster atomic instructions, 64-bit virtual address space, system calls and recursive functions

At their core, Tesla GPUs are based on the massively parallel CUDA computing architecture that offers developers a parallel computing model that is easier to understand and program than any of the alternatives developed over the last 50 years.

"There can be no doubt that the future of computing is parallel processing, and it is vital that computer science students get a solid grounding in how to program new parallel architectures," said Dr. Wen-mei Hwu, Professor in Electrical and Computer Engineering of the University of Illinois at Urbana-Champaign. "GPUs and the CUDA programming model enable students to quickly understand parallel programming concepts and immediately get transformative speed increases."

The family of Tesla 20-series GPUs includes:

  • Tesla C2050 & C2070 GPU Computing Processors
    • Single GPU PCI-Express Gen-2 cards for workstation configurations
    • Up to 3GB and 6GB (respectively) on-board GDDR5 memoryi
    • Double precision performance in the range of 520GFlops - 630 GFlops
  • Tesla S2050 & S2070 GPU Computing Systems
    • Four Tesla GPUs in a 1U system product for cluster and datacenter deployments
    • Up to 12 GB and 24 GB (respectively) total system memory on board GDDR5 memoryii
    • Double precision performance in the range of 2.1 TFlops - 2.5 TFlops

The Tesla C2050 and C2070 products will retail for $2,499 and $3,999 and the Tesla S2050 and S2070 will retail for $12,995 and $18,995. Products will be available in Q2 2010. For more information about the new Tesla 20-series products, visit the Tesla product pages.





News Source: NVIDIA Press Release
Links

Tag: gpu  |  nvidia  |  supercomputer  |  tesla


 News precedente Indice News News successiva 
11.04.2025  
AMD lancia 4 CPU Ryzen 8000HX Dragon Range Refresh per gaming notebook
Con l'app free FileZilla Server 1.10.2 puoi creare un server FTP a costo zero
10.04.2025  
La GeForce RTX 5060 Ti testata con Geekbench in ambiente OpenCL e Vulkan
CD/DVD/Blu-ray Mastering & Burning Utilities: AnyBurn 6.4 Free Portable
09.04.2025  
PowerColor lancia la video card Radeon RX 9070 XT RED DEVIL Spectral White
NVIDIA cambia il fornitore dei chip di memoria GDDR7 per le GeForce RTX 50
Rufus 4.7 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
SoundSwitch 6.13.0 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.2.15.9
08.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7400
SSD Management & Monitoring & Tuning Utilities: Transcend SSD Scope 4.26
07.04.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.342 [Portable]
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.1: info e download
06.04.2025  
Il SoC NVIDIA per la Switch 2 consente ray tracing, DLSS con AI e gaming in 4K
AMD, la RDNA 4 low-cost Radeon RX 9070 GRE pronta per la produzione in volumi
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.2.0 [Portable]
05.04.2025  
ASUS prepara il lancio di GeForce RTX 5060 Ti TUF e Prime, da 8GB e 16GB
Switch 2, Nintendo annulla i pre-order negli U.S. a seguito dei recenti dazi
Free NVDIA GPU Utilities | Encoding & Testing: NVEnc 8.03 - Windows 10/11 Ready
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.