mercoledì 02 aprile 2025 18:02mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità X1950XTX in CrossFire vs GeForce 7950GX2 in Quad SLI Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.08.2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono stati pubblicati dal sito DailyTech i primi benchmark in assoluto della scheda grafica Radeon X1950XTX di ATI, il cui arrivo sul mercato è atteso per il 23 Agosto.

Radeon X1950XTX

Le prestazioni della video card, che è stata installata in configurazione CrossFire mediante il ricorso ad una seconda Radeon X1950 di tipo CrossFire Edition, sono state comparate in ambito videoludico con quelle offerte dall'attuale sottosistema grafico che è al top di gamma nel mercato consumer, ovvero il Quad SLI di nVIDIA, che ricordiamo essere costituito da due GeForce 7950GX2. Il numero di gpu impiegate per la realizzazione del CrossFire di ATI è pari a 2; esso sale a 4 ove si consideri il setup del Quad SLI di nVIDIA.

Il core della Radeon X1950XTX, come pure quello della versione CrossFire, ha una frequenza di clock pari a 650MHz mentre la memoria locale, che è costituita da moduli G-DDR4 prodotti da Samsung in tecnologia a 90nm, opera a 2GHz. Dunque, se confrontata con la precedente Radeon X1900XTX, la X1950XTX ne condivide la velocità del core mentre risultano molto più performanti le memorie (il gap è di 450MHz).

Sistema di test con Radeon X1950XTX in CrossFire

  • Motherboard con chip-set Radeon Xpress 3200 (RD600);
  • CPU Intel Core 2 Extreme X6800;
  • 1Gb di memoria RAM DDR2-800;
  • Schede grafiche Radeon X1950XTX e Radeon X1950 CrossFire Edition.
Sistema di test con GeForce 7950GX2 in Quad SLI
  • Motherboard con chip-set nForce 590 SLI Intel Edition;
  • CPU Intel Core 2 Extreme X6800;
  • 1Gb di memoria RAM DDR2-800;
  • 2 schede grafiche GeForce 7950 GX2.

I game utilizzati per i test (Call of Duty 2, Half-Life: Episode One, Far Cry, Quake 4, Doom 3, Serious Sam 2 con HDR, F.E.A.R e Oblivion) sono stati eseguiti con un range di risoluzioni che va dal valore di 1600x1200 fino a 2560x1600, con filtri antialiasing (di seguito AA, ndr) e anisotropico (di seguito AF, ndr) disattivati o attivati e valorizzati rispettivamente a 4x e 8x.

[Immagine ad alta risoluzione]

Con il gioco F.E.A.R il sistema Quad SLI si è dimostrato ampiamente più veloce del suo competitor ad eccezione della configurazione 2560x1600 con AA a 4x e AF a 8x, dove è stata registrata una anomala inversione di tendenza che ha mostrato il CrossFire capace di un margine di 6 frame al secondo.

Con tutti gli altri game impostati a 1600x1200 con e senza AA le Radeon X1950 hanno evidenziato performance migliori: queste hanno raggiunto il valore massimo con HL2 dove il frame rate della soluzione ATI ha quasi "doppiato" quello del Quad SLI.

Il gap prestazionale si è conservato con il passaggio al testing in 2560x1600, con e senza AF, sebbene esso si sia ridotto: ad esempio con Quake 4 a 2560x1600, AA a 4x e AF a 8x le misure sono state praticamente allineate.

Inoltre, almeno con Serious Sam 2, i risultati dei benchmark mostrano in maniera molto chiara che il setup CrossFire sia preferibile per il gaming con HDR. Ancora, entrambi i sistemi hanno fatto registrare il minimo prestazionale con il titolo Oblivion: considerando l'hardware utilizzato qualche dubbio sulla bontà della fase di ottimizzazione dell'engine di Oblivion a questo punto pare essere più che lecito.

A valle della lettura dei risultati è possibile affermare dunque che ATI è riuscita nell'intento di proporre il 23 Agosto un prodotto in grado di competere con il Quad SLI di nVIDIA. Tuttavia è necessario osservare che l'architettura Radeon X1950 ha alcuni limiti evidenti, tra i quali segnaliamo un contenuto tecnologico molto simile a quello della Radeon X1900, se non a quello della X1800. Ne consegue la mancanza del supporto per le prossime Microsoft DirectX 10, che tra qualche mese diverranno un requisito indispensabile per i computer di nuova generazione con Windows Vista, e l'incapacità di operare con AA fino a 32x (feature quest'ultima supportata dal Quad SLI). Infine è opportuno considerare che soltanto pochi giorni fa nVIDIA ha pubblicato la prima release finale del driver ForceWare con supporto per il Quad SLI (cfr. questa notizia) e che solo con le sue successive release sarà possibile ottimizzare realmente la resa del software preesistente con questa innovativa soluzione tecnologica.





Collegamenti

Tag: crossfire  |  geforce  |  geforce 7950 gx2  |  quad  |  sli  |  x1950xtx


 News precedente Indice News News successiva 
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
26.03.2025  
Internet Download Manager 6.42 build 29 semplifica il download dei file
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.2
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.