venerdì 04 aprile 2025 09:08mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità CeBIT 2007: novità su ATI R6xx Ultime News
Notizia pubblicata in data: 17.03.2007
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Quest'anno ATI ha portato al CeBIT alcuni esemplari di schede video basate su R600 ed ha allestito, in collaborazione coi partner, delle dimostrazioni dei suoi nuovi prodotti.

Per questo motivo dal CeBIT sono uscite numerose informazioni dettagliate su questi nuovi chip grafici, che con ottima probabilità sono definitive.

Le schede di fascia alta saranno basate sulla GPU R600 e saranno prodotte in tre modelli: X2900XTX, X2900XT e X2900XL.

[Immagine ad alta risoluzione]

Le schede X2900XTX, come precedentemente annunciato, avranno due diverse dimensioni: le schede da 12,4" (nome in codice Dragons Head) sono destinate ai partner OEM ed agli assemblatori, mentre quelle da 9,5" (nome in codice Dragons Head 2) sono destinate al mercato consumer.

Le schede top di gamma saranno dotate di 1GB di RAM GDDR4 operante a 2000Mhz con il bus interno della memoria da 1024bit ed bus di interfacciamento verso la GPU a 512bit

i consumi sono di 270W per il modello da 12,4", forniti da un connettore di alimentazione a 6 poli ed uno da 8 poli, e 240W per quello più corto, forniti da due connettori a 6 poli.

Le schede X2900XT sono molto simili alle X2900XTX da 9,5", la principale differenza sta nella memoria che sarà presente in capacità dimezzata e in moduli GDDR3; oltre a questo le frequenze di GPU e RAM saranno ridotte rispetto al modello superiore.

Le schede X2900XL saranno le più corte (9 pollici) e quelle con i consumi inferiori (180W forniti da un solo connettore a 6 poli); questo grazie alla sostanziosa riduzione delle frequenze di GPU e memorie.

[Immagine ad alta risoluzione]

Le schede X2900XTX saranno commercializzate a partire dalla fine di Marzo, mentre gli altri modelli da Aprile.

Oltre alle schede basate su R600, al CeBIT è stato possibile vedere alcuni prototipi basati su R610 ed R630, rispettivamente GPU di fascia bassa e media, compatibili con le DirectX 10.

Questa è la fotografia di un chip R610, costruito a 65nm, montato su una scheda video low-profile con 128MB di RAM GDDR2 connessa tramite un bus a 64bit e fornita di un connettore Dual-Link DVI di un connettore VGA analogico.

Queste sono fotografie di un chip R630, costruito a 65nm, montato su una scheda video dotata di 256MB GDDR3 e con due connettori Dual-Link DVI.

Dopo aver trattato delle caratteristiche "esterne" delle nuove schede video ATI andiamo ad occuparci delle caratteristiche interne delle GPU R6xx:

Tutte le GPU della famiglia R6xx integrano al loro interno un processore video (UVD Universal Video Decoding engine) , che si occupa di riprodurre ed applicare filtri ed effetti ai flussi video (tecnologia AVIVO), alleggerendo il lavoro della CPU; a differenza di quanto avviene nei chip R5xx, questo processore è indipendente dal resto della GPU, permettendo anche alle schede video di fascia bassa di riprodurre video HD a risoluzione 1080p.

Le novità però non si fermano al comparto video, infatti queste GPU (tranne R600) integrano al loro interno anche un controller audio; questo permette di escludere la scheda audio dalla riproduzione di video in alta definizione attaverso una connessione HDMI (che oltre al video trasporta anche l'audio) evitando problemi di sincronizzazione ed eliminando i cavi che dalla scheda audio vanno alla scheda video.

In conclusione vi proponiamo ciò che AMD pensa riguardo a queste GPU di nuova generazione.





Collegamenti

Tag: ati  |  cebit  |  r600


 News precedente Indice News News successiva 
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.