venerdì 11 aprile 2025 02:20mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Google: in beta test la pubblicità basata sugli interessi Ultime News
Notizia pubblicata in data: 17.03.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

MILANO, 11 marzo 2009 – Google annuncia oggi il beta test della "pubblicità basata sugli interessi" che apparirà su YouTube e sui siti appartenenti alla rete di contenuti di Google. Si tratta di un nuovo strumento mirato ad offrire agli utenti messaggi pubblicitari ancora più rilevanti. La pubblicità basata sugli interessi permetterà agli inserzionisti di stabilire un contatto qualificato con il proprio target di consumatori, perché basato sugli interessi espressi dalle visite effettuate dagli utenti a siti appartenenti al network della rete di contenuti di Google e a YouTube.

Questo potrà avvenire attraverso due modalità principali: sulla base di interessi espressi in passato o sulla base di interessi generali dell’utente.
Nel primo caso, ad esempio, se un utente ha cercato delle scarpe da calcio su un sito di abbigliamento sportivo in agosto, l’inserzionista potrebbe voler inviare una comunicazione pubblicitaria a quel determinato utente in dicembre per annunciare i saldi invernali.
Nel secondo caso, invece, gli annunci pubblicitari vengono selezionati in base alle categorie di interesse associate agli utenti in seguito ai video che hanno guardato su YouTube e ai siti che hanno visitato all’interno della rete di contenuti di Google.

Per esempio, se ci sono persone che guardano spesso video di auto e siti di automobilismo, verranno inseriti nella categoria degli appassionati di automobili e, di conseguenza, avranno la possibilità di vedere annunci pubblicitari per lo più legati al mondo dell’auto sia su YouTube sia all’interno dei siti partner di Google.
Gli utenti avranno inoltre a disposizione uno strumento innovativo e facilmente accessibile che offre grande trasparenza per controllare le modalità secondo le quali ricevono gli annunci pubblicitari.

Denominato "Gestione Preferenze Annunci", permetterà loro di visualizzare le categorie d’interesse cui sono stati associati, aggiungere e rimuovere alcune categorie, oppure effettuare l'opt-out completo dal sistema che fornisce gli annunci basati sui loro interessi.

"Crediamo che la pubblicità possa essere una fonte di informazione di valore, in grado di connettere le persone a prodotti, servizi e idee interessanti e utili per loro", ha dichiarato Francesca Mortari, Head of YouTube & Google Display per l’Italia. "Rendendo gli annunci pubblicitari più rilevanti per gli utenti e migliorando il collegamento tra loro e gli inserzionisti, possiamo creare valore aggiunto per entrambe le parti. Basandoci sui reali interessi degli utenti pensiamo di poter rendere l’advertising online ancora più pertinente e utile".

Per garantire agli utenti maggior trasparenza, possibilità di scelta e controllo sui contenuti pubblicitari che vogliono vedere, Google ha creato tre accessi al sistema di Gestione delle Preferenze Annunci. Il primo, attraverso l’url: www.google.it/ads/preferences; il secondo dal link al privacy center presente sull’home page di Google e su tutte le pagine di YouTube. Infine, il terzo, direttamente sulla dicitura "annunci Google" riportata sulle pubblicità presenti nella rete di contenuti di Google.

"La pubblicità basata sugli interessi", ha proseguito Francesca Mortari, "aiuterà le persone a visualizzare annunci online più rilevanti per loro e quindi più interessanti, creando nuove opportunità per gli inserzionisti e offrendo agli editori la possibilità di incrementare i guadagni provenienti dai loro contenuti online."

Note

Il Sistema di Gestione Preferenze Annunci sarà disponibile a partire dall’11 marzo per tutti gli utenti, che potranno accedervi digitando www.google.it/ads/preferences. Questo sistema sarà immediatamente disponibile in inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, olandese, svedese, finlandese, norvegese e danese. Per tutti gli altri utenti sarà comunque disponibile in inglese, ma altre lingue sono già previste per le prossime settimane.

Tutti i siti della rete di contenuti di Google avranno tempo fino all’8 aprile 2009 per aggiornare le proprie privacy policy e informare gli utenti del fatto che potranno vedere visualizzata pubblicità basata sui loro interessi all’interno delle pagine web.

A partire da inizio aprile, partirà il beta test della pubblicità basata sugli interessi sulla rete di contenuti di Google e su YouTube, con un ristretto numero di inserzionisti negli Stati Uniti e in Europa. Il test sarà esteso ad altri inserzionisti negli Stati Uniti e nell’area EMEA nei mesi seguenti. Google punta a rendere disponibile la pubblicità basata sugli interessi per tutti coloro che effettuano inserzioni tramite AdWords entro la fine dell’anno corrente.

Tutte le informazioni inviate a Google verranno contenute all’interno di cookie anonimi, totalmente privi di informazioni personali quali nomi e indirizzi. Google non includerà nelle categorie d'interesse temi sensibili quali la salute o gli orientamenti sessuali degli utenti.





News Source: Google Press Release
Links

Tag: beta  |  google  |  test


 News precedente Indice News News successiva 
10.04.2025  
La GeForce RTX 5060 Ti testata con Geekbench in ambiente OpenCL e Vulkan
CD/DVD/Blu-ray Mastering & Burning Utilities: AnyBurn 6.4 Free Portable
09.04.2025  
PowerColor lancia la video card Radeon RX 9070 XT RED DEVIL Spectral White
NVIDIA cambia il fornitore dei chip di memoria GDDR7 per le GeForce RTX 50
Rufus 4.7 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
SoundSwitch 6.13.0 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.2.15.9
08.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7400
SSD Management & Monitoring & Tuning Utilities: Transcend SSD Scope 4.26
07.04.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.342 [Portable]
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.1: info e download
06.04.2025  
Il SoC NVIDIA per la Switch 2 consente ray tracing, DLSS con AI e gaming in 4K
AMD, la RDNA 4 low-cost Radeon RX 9070 GRE pronta per la produzione in volumi
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.2.0 [Portable]
05.04.2025  
ASUS prepara il lancio di GeForce RTX 5060 Ti TUF e Prime, da 8GB e 16GB
Switch 2, Nintendo annulla i pre-order negli U.S. a seguito dei recenti dazi
Free NVDIA GPU Utilities | Encoding & Testing: NVEnc 8.03 - Windows 10/11 Ready
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
04.04.2025  
I possibili periodi di lancio degli iPad Pro e dei MacBook Pro con chip Apple M5
Eraser 6.2.0.2996 rimuove i dati sensibili dai sistemi in ambiente Windows
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.