domenica 06 aprile 2025 03:37mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Le cpu Ivy Bridge scaldano a causa del TIM usato da Intel: i test Ultime News
Notizia pubblicata in data: 13.05.2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Ormai è certificato, sebbene in maniera non ufficiale: come ampiamente intuito, in accordo a precedenti report, i nuovi processori a 22nm "Ivy Bridge" di Intel lavorano a temperature più alte dei "Sandy Bridge", nonostante i primi siano realizzati con un processo tecnologico più evoluto che determina una integrazione più spinta, a causa della bassa conduttività termica della pasta, o Thermal Interface Material (TIM), che il produttore depone tra il die della cpu e il dissipatore interno, o IHS (Internal Heat Spreader).

[Immagine ad alta risoluzione]

L'autorevole sito niponico Impress Personal Computer Watch, infatti, ha analizzato la risposta, dal punto di vista termico, di un processore "Ivy Bridge", il chip Core I7 3770K, che è stato sottoposto ad alcuni test, eseguiti inizialmente con la pasta termica utilizzata dal maker ("stock"), e successivamente con prodotti di terze parti, come il TIM Freeze Extreme di OCZ e il Liquid Pro di Coollaboratory, a cui è stato abbinato un cooler Silver Arrow SB-E di Thermalright.

[Immagine ad alta risoluzione]

L'efficienza dei tre TIM è stata comparata sia in condizioni di default dal punto di vista della frequenza di clock dei core del processore, pari in questo caso a 3.5GHz, che in overclock a 4.6GHz con overvolt a 1.2V.

[Immagine ad alta risoluzione]

I dati misurati dalla fonte sono inequivocabili: in condizioni di default, l'impiego delle paste Freeze Extreme e Liquid Pro implica, rispetto a quello del materiale nativo, una riduzione della temperatura di 8°C e 11°C rispettivamente, essendo tale grandezza pari a 61°C con la pasta di Intel e a 53°C e 50°C rispettivamente con quelle di OCZ e Coollaboratory.

[Immagine ad alta risoluzione]

Ma a marcare ulteriormente la differenza tra le tre soluzioni sono le prove eseguite con la cpu overclocked: in tal caso, infatti, la temperatura operativa con la pasta termica nativa sale fino a 84°C, mentre essa viene contenuta a 69°C e a 64°C rispettivamente con i prodotti Freeze Extreme e Liquid Pro.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il divario prestazionale in condizioni di overclocking della cpu è quindi ancora più netto: la sostituzione del TIM di Intel comporta una riduzione della temperatura che va da un minimo di 15°C a un massimo di 20°C.





Collegamenti

Tag: cpu  |  intel  |  ivy bridge  |  test  |  tim


 News precedente Indice News News successiva 
05.04.2025  
ASUS prepara il lancio di GeForce RTX 5060 Ti TUF e Prime, da 8GB e 16GB
Switch 2, Nintendo annulla i pre-order negli U.S. a seguito dei recenti dazi
Free NVDIA GPU Utilities | Encoding & Testing: NVEnc 8.03 - Windows 10/11 Ready
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
04.04.2025  
I possibili periodi di lancio degli iPad Pro e dei MacBook Pro con chip Apple M5
Eraser 6.2.0.2996 rimuove i dati sensibili dai sistemi in ambiente Windows
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.14.0.0
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.