venerdì 04 aprile 2025 01:12mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Crucial Radeon X800 Pro 256MB AGP [Pagina 4] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 17/08/2005
Autore: Giacomo Usiello
Fornitore: Crucial
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Ispezione visiva

La card di Crucial mette in mostra un look davvero accattivante (cfr. figura 2): la colorazione del circuito stampato ha infatti una tonalità di blu non molto diffusa tra le Radeon di altri produttori; la topologia dei componenti risulta peraltro allineata al design reference.

Il processo produttivo è di ottimo livello e curato in ogni particolare.

Figura 2

Il connettore molex, che è riservato alla connessione con l'alimentatore del sistema, è di buona qualità e ben fissato al pcb. La richiesta energetica della Radeon X800 di Crucial è comunque contenuta; abbiamo infatti verificato che, con i sistemi dotati di un numero di periferiche esterne nella norma, essa è utilizzabile con un alimentatore da 300W senza problemi di alcuni tipo sia relativamente al boot che alla stabilità operativa.

Figura 3

Tuttavia, la fisica ci insegna che - dal punto di vista energetico - nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma: nel nostro ambito l'energia elettrica assorbita dalla scheda grafica si trasforma in energia termica. La dissipazione di questa avviene mediante il sistema di raffreddamento in figura 4 che, a fronte di un'elevata efficienza nello smaltimento del calore generato dal processore grafico, presenta a regime un ridotto livello di rumore (dopo un breve transitorio iniziale - dell'ordine del secondo - in cui la rumorosità è consistente). La soluzione adottata da Crucial garantisce l'equilibrio termico della componentistica pur conservando un layout del tipo a slot singolo: la parte posteriore della card non presenta dunque alcun dissipatore aggiuntivo.

Figura 4

Il fissaggio del sistema di raffreddamento appare meccanicamente sicuro, ben rifinito ed affidabile nel tempo (cfr. figura 5). Tale osservazione può apparire ridondante se non fosse per il fatto che alcuni produttori non dimostrano una simile attenzione nel bloccaggio del complesso alette di raffreddamento e ventola. Ciò può determinare, con l'andare del tempo, serie problematiche coincidenti con il distacco del dissipatore stesso ed, in taluni casi, con il danneggiamento della vpu in maniera permanente.

Nella parte destra della figura 5 si notano inoltre i contatti del chip ATI RAGE THEATER: questo componente è dotato di caratteristiche multifunzionali (codifica e decodifica video, conversione del segnale digitale in PAL o NTSC e viceversa) impiegate per la gestione dei segnali in ingresso alla scheda, in uscita verso la TV e per l'esecuzione dei filmati codificati secondo gli standard più diffusi.

Figura 5

I chip di memoria sono prodotti da Samsung e siglati K4J55323QF-GC20 (cfr. figura 6): si tratta di memorie di tipo DDR-III a 2ns notevolmente evolute e dunque in grado di operare con correnti e tensioni più basse di quelle messe in gioco dai componenti della precedente generazione DDR-II. Ciò determina, da un lato, un elevata prestazione - in virtù della frequenza di clock relativamente alta - e, dall'altro, un'operatività stabile senza la necessità di dissipatori aggiuntivi.

In un certo senso può sorprendere che Crucial, divisione di Micron, utilizzi memorie di un altro produttore per una sua card: in realtà le evoluzioni del mercato della microelettronica sono tali da giustificare situazioni di questo tipo. La realizzazione di un particolare componente - in questo caso concepito in accordo alle specifiche ATI - può richiedere costi, a partire dalla fase di analisi dei requisiti fino a quella di produzione, che possono spingere verso soluzioni alternative tali da consentire il conseguimento del duplice obiettivo coincidente con l'elevata qualità del prodotto finale e con la riduzione dei costi.

Figura 6

La figura 7 illustra l'interfaccia di I/O della Radeon X800 ed i suoi quattro connettori per il collegamento con le periferiche esterne.

Figura 7

Da sinistra a destra sono visualizzati nell'ordine:

  • il connettore VIVO;

  • il connettore VGA;

  • il connettore S-video;

  • il connettore DVI-I.

La confezione è esteticamente ben curata, e compatta.

Figura 8

In essa sono inclusi - oltre al cdrom con il software di controllo ed al cdrom contenente il programma PowerDVD di CyberLink dedicato in primis all'esecuzione dei filmati su DVD - i cavi ed i connettori visualizzati in figura 9: mancano i giochi che tipicamente accompagnano le confezioni retail come questa. La cosa non è esaltante ma, nel contempo, non è neppure troppo grave considerando che nella maggior parte dei casi si tratta di titoli in versione demo o non molto recenti.

Figura 9

Da sinistra a destra sono visualizzati in figura 9 il cavo per l'acquisizione del segnale in ingresso, il cavo composito, il cavo per il collegamento ai monitor ad alta risoluzione o ai televisori HDTV, il cavo per l'alimentazione ausiliaria ed i connettori DVI-I/VGA e S-video/composito.

 Pagina precedentePagina successiva
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.