giovedì 03 aprile 2025 06:02mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Crucial Radeon X800 Pro 256MB AGP [Pagina 5] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 17/08/2005
Autore: Giacomo Usiello
Fornitore: Crucial
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Introduzione al testing

Le prestazioni della Radeon X800 sono state comparate con quelle di una nVIDIA Geforce 6800 GT e di una ATI Radeon 9800 XT, entrambe dotate di 256Mb di memoria ed aderenti in pieno allo schema reference. Abbiamo scelto queste schede grafiche come termini di confronto in quanto rappresentano rispettivamente l'alternativa più interessate al prodotto di Crucial, la prima, ed una board molto valida tra i modelli Radeon based, che è stata top di gamma e della quale la X800 rappresenta la naturale evoluzione, la seconda.

Le card sono state messe a confronto nell'ambito videoludico, essendo questo il campo di lavoro più interessante per questo tipo di periferiche: all'uopo per le sessioni di misurazione sono stati selezionati dei software in grado di analizzare e mettere in risalto la risposta prestazionale ottenibile con le feature dell'hardware più utilizzate dai giochi stessi (benchmark sintetici), oltre che alcuni giochi con i quali è tipicamente possibile avviare l'esecuzione in modalità benchmark mediante comandi interni o utility di terze parti.

Poichè il risultato di una misurazione è in generale fortemente dipendente da numerose condizioni, parte delle quali non sono controllabili dal misurista a meno di non corredare il lavoro di lettura dei dati con l'effettuazione di un'analisi statistica di essi, si è pertanto provveduto ad eseguire le misurazioni in un ambiente mantenuto a temperatura costante ed a stabilizzare l'alimentazione delle motherboard, al fine di non variare il punto di lavoro dei componenti con conseguente alterazione dei risultati. Ogni test è stato ripetuto 10 volte con lo stesso controller grafico: sul campione così ottenuto abbiamo effettuato un'operazione di media aritmetica e considerato questa come il risultato finale, che forniremo quindi senza alcuna indicazione sull'incertezza relativa o assoluta.

Comprensione dei risultati

I parametri oggetto dei test sono stati essenzialmente due: il valore medio del numero di frame generati nell'unità di tempo (FPS) e lo score complessivo fornito in output dai benchmark sintetici. Il primo dei due è particolarmente rilevante poichè rappresenta un indice della qualità di gioco, essendo strettamente connesso alla velocità di esecuzione dei videogiochi.

In merito alle impostazioni del driver delle schede grafiche mediante il relativo pannello di controllo, si è provveduto ad eseguire le prove adottando, in funzione della sessione di testing, due configurazioni standard:

  • Layout predeterminato con la variante del V-Sync disattivato;

  • Layout predeterminato con la variante del filtro antialiasing attivato a 4X e del filtro anisotropico attivato a 8x.

Il primo dei due scenari, abbinato ad un setup del game finalizzato ad una elevata qualità grafica, consente di rappresentare al meglio le prestazioni dell'hardware in termini di fluidità ottenibile senza penalizzazioni estreme della qualità visiva; il secondo, invece, fornisce un indice significativo per la valutazione della capacità di esecuzione dei giochi con impostazioni orientate ad una resa grafica elevata.

Profilo hardware del sistema di misura

  • CPU AMD Sempron 3000+ (2000MHz);

  • Motherboard Abit NF7 (nVIDIA nForce 2 Ultra);

  • 1Gb Ram DDR400

  • ATI Radeon X800 PRO 256MB, 8x AGP, 472.5MHz/905MHz;

  • NVIDIA GeForce 6800 GT 256MB, 8x AGP, 350MHz/1000MHz;

  • ATI Radeon 9800 XT, 8x AGP, 412MHz/730MHz;

  • Alimentatore Enermax EG465P (35A/3.3V, 35A/5V, 33A/12V).

Profilo software del sistema di misura

  • Microsoft Windows XP Pro con SP2;

  • Microsoft DirectX 9.0c;

  • ATI Catalyst 5.7;

  • nVIDIA ForceWare 77.77.

Tool di benchmark

  • 3DMark05;

  • 3DMark03;

  • 3DMark2001SE;

  • Unreal Tournament 2004;

  • Doom3;

  • Far Cry;

  • Half-Life 2 (Counter-Strike: Source Beta).

I tool della serie 3DMark sono scaricabili da Hardware Setup visitando l'area dedicata al testing delle periferiche video mentre i game sopra elencati sono disponibili in versione demo sulle home page ufficiali ed in numerose risorse web operanti nel settore dei videogame.

 Pagina precedentePagina successiva
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
26.03.2025  
Internet Download Manager 6.42 build 29 semplifica il download dei file
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.2
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.