sabato 26 aprile 2025 05:50mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Crucial Radeon X800 Pro 256MB AGP [Pagina 6] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 17/08/2005
Autore: Giacomo Usiello
Fornitore: Crucial
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Specifiche a confronto

I dati inseriti nella seguente tabella sono stati ottenuti a partire dalle specifiche ufficiali fornite dai produttori dei processori grafici impiegati per la realizzazione dei controller grafici: ciò non esclude però la possibilità che in taluni casi il produttore della scheda video possa imporre un funzionamento diverso dell'hardware, in primis relativamente alla frequenza del core e delle memorie locali.

Scheda grafica Clock del core Pixel Pipeline Memory Bus Clock delle memorie Pixel Fill Rate Texel Fill Rate Picco di banda della memoria
Radeon X800 Pro

475MHz

12 256 bit 900MHz 5.7GPixel/s 5.7GTexel/s 28.8Gb/s
Geforce 6800 GT 350MHz 16 256 bit 1000MHz 5.6GPixel/s 5.6GTexel/s 32Gb/s
Radeon 9800 XT 412MHz 8 256 bit 730MHz 3.3GPixel/s 3.3GTexel/s 23.4Gb/s

Nel nostro caso, ad esempio, la Radeon di Crucial risulta operare, in base all'impostazione predeterminata fissata dal bios, con una frequenza di clock del core pari a 472.50MHz ed una frequenza di clock delle memorie pari a 905.04Mhz (2x452.25MHz). Abbiamo effettuato tali misurazioni con l'utility ATI Tool: di seguito è riportato l'output del programma nelle condizioni operative del testing (cfr. figura 10).

Figura 10

Tornando alla tabella, una sua attenta lettura può in qualche modo anticipare i risultati dei test dell'hardware: appare innanzitutto evidente che la Radeon 9800 XT non è in grado di assicurare una risposta comparabile con quella degli altri due controller. Sconta in maniera netta la non omogeneità dal punto di vista generazionale: il clock del core, come pure il numero di pipeline e la frequenza operativa delle memorie, impongono valori nominali dei parametri Pixel Fill Rate, Texel Fill Rate e Max Peak Bandwidth (ampiezza massima di banda) relativamente bassi.

Più interessante è invece la comparazione tra le specifiche della Radeon X800 Pro e della Geforce 6800 GT: si nota innanzitutto che esse utilizzano approcci architetturali profondamente distinti per il conseguimento dello stesso obiettivo, rappresentato dalle elevate prestazioni. Da un lato, infatti, la scheda basata sulla vpu di ATI opera ad un clock più elevato in termini di core (475MHz vs 350MHz) mentre è meno dotata in termini di clock delle memorie (900MHz vs 1000MHz) e numero di pixel pipeline (12 vs 16). In tal modo le due card, dirette concorrenti poichè condividono la stessa fascia di mercato, arrivano ad offrire un comportamento che nel complesso è in prima approssimazione allineato, dal punto di vista dei valori nominali. In particolare, la maggiore complessità dell'architettura del prodotto di nVIDIA in merito al numero di pipeline compensa, unitamente alla maggiore velocità delle memorie locali, il valore minore della frequenza operativa del processore grafico arrivando fino a superare la Radeon dal punto di vista del valore nominale del picco della banda passante. Nello stesso tempo, la vpu della Radeon, operando a frequenze più basse, ha permesso la semplificazione del design del dispositivo dal punto di vista del sistema di controllo della temperatura, al quale è richiesta tipicamente, a parità di processo tecnologico impiegato per la realizzazione, un' efficienza crescente con la frequenza di clock.

 Pagina precedentePagina successiva
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Crucial Storage Executive 11.03 monitora, aggiorna e ottimizza i drive SSD
23.04.2025  
Autorun Organizer 6.10 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
Privacy Eraser Free 6.19 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Backup & Mastering Utilities: BurnAware Free 18.6 - Enhancements & Bug fixing
HWMonitor 1.57 supporta le GPU Radeon RX 9070, RX 9070 XT, RTX 5060 Ti e 5070 Ti
22.04.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.344 [Portable]
21.04.2025  
Foto di una GeForce RTX 5090D con un insolito cooler per build multi-gpu
Si chiama Navi 48 XTW la prima GPU AMD RDNA 4 per le Radeon PRO W9000 e AI
Wine 10.6 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.3: info e download
20.04.2025  
Le specifiche della Radeon RX 9070 GRE: GPU Navi 48 XL e 12GB di VRAM GDDR6
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.8
Free & Open Source | Video Editing & Capture Tools: VirtualDub2 2.3.0.845
19.04.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.4 [Portable]
XnConvert 1.105 converte e modifica automaticamente immagini e foto
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extension Viewer) 7.3.8
Marathon | Gameplay Reveal Trailer
Marathon | Screenshots 4K
Marathon | Gameplay Overview Trailer
GPU-Z 2.65.1
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.