mercoledì 02 aprile 2025 12:50mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Guida step by step per la configurazione ottimale del Catalyst Control Center di ATI [Pagina 3] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 14/05/06
Autore: Stefano Bennati
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

La sezione 3D introduce alle regolazioni che determinano le prestazioni e la qualità grafica in ambito tridimensionale: in particolare la resa delle schede video Radeon con i game dipende fortemente dalla configurazione dei controlli che seguono. 

La window Standard Settings (cfr. figura 8) mette a disposizione un insieme di profili di setup preimpostati dal costruttore dell'hardware, selezionabili spostando il cursore tra gli estremi "Performance" e "Quality": si intuisce fin da subito che la ricerca della configurazione ottimale coincide con la ricerca del miglior compromesso tra velocità e qualità della scena grafica. In questa windows è inoltre visibile una preview della risposta dell'hardware ottenuta mediante l'esecuzione di una demo 3D.

Figura 8

Mediante la scheda Anti-aliasing (cfr. figura 9) è possibile scegliare la campionatura del filtro antialiasing applicato alla scena: a tal fine è necessario rimuovere il segno di spunta dal flag "Let the application decide" e poi selezionare il livello di anti-aliasing desiderato, che varia nell'insieme discreto 2x, 4x e 6x. E' opportuno sottolineare che al crescere del livello di anti-aliasing aumenta la definizione del mondo 3D ma diminuiscono le prestazioni e che la configurazione impostata in tale contesto è attiva per tutte le applicazioni 3D. Il flag "Temporal antialiasing" consente di abilitare l'omonima funzione che fornisce un output grafico con qualità notevolmente superiore, a parità di tasso di campionamento, e con un impatto molto limitato sulle performance: questa funzione, d'altra parte, è utilizzabile solo in presenza di frame rate il cui valore sia maggiore di 30.

Figura 9 

La window Anisotropic Filtering (cfr. figura 10) è finalizzata al setup del filtraggio anisotropico: questa funzionalità dell'hardware influenza notevolmente il dettaglio delle texture che ricoprono gli oggetti situati in posizione distante rispetto all'osservatore. In maniera analoga a quanto scritto per l'anti-aliasing, il filtraggio anisotropico riduce le prestazioni al crescere di intensità.

Figura 10

La scheda Catalyst A.I. (cfr. figura 11) consente di abilitare e modulare la funzionalità di "intelligenza artificiale" inclusa nel driver ATI. Catalyst A.I analizza dinamicamente le texture da renderizzare: in base alla tipologia e alla complessità di queste il driver impone all'acceleratore grafico il comportamento ottimale dal punto di vista dell'intensità dei filtri applicati. Motivata dalla ricerca di maggiori prestazioni, questa soluzione non si dimostra sempre efficace poichè lo snellimento della elaborazione grafica è accompagnata da nuovi calcoli, a carico del processore centrale, richiesti proprio per la determinazione della modalità operativa della gpu più intelligente possibile.  

Figura 11

La schermata Mipmap Detail Level (cfr. figura 12) rende disponibile il controllo sul livello di accuratezza del Mipmap in presenza di applicazioni che utilizzano la tecnica del mipmapping per il conseguimento di una elevata velocità del rendering. Incrementando il livello di Mipmap decrescono le prestazioni poichè aumenta la definizione delle texture utilizzate per sostituire in lontananza quella principale.

Figura 12

La scheda All Settings (cfr. figura 13) riassume le impostazioni precedentemente selezionate.

Figura 13

La windows API Specific raccoglie dei flag che incrementano la compatibilità o le prestazioni in presenza di alcune tipologie di giochi: ad esempio i titoli Direct3D che supportano la compressione delle texture DXT sono eseguiti molto più velocemente qualora il flag "Support DXT texture formats" sia attivato come in figura 14.

Figura 14

Nella pagina seguente viene esaminata la sezione del Catalyst Control Center dedicata alla riproduzione video.

 Pagina precedentePagina successiva
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
26.03.2025  
Internet Download Manager 6.42 build 29 semplifica il download dei file
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.2
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7317 beta
25.03.2025  
HDD & SSD | Monitoring & Diagnostics Tools: Seagate SeaTools for Windows 5.1.249
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
ASUS GPU Tweak III 1.9.0.3
GPU-Z 2.64.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.2.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.