sabato 26 aprile 2025 05:59mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Le classifiche delle schede grafiche ATI: dalla Radeon HD 3870 alla Rage 128 Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 05/01/2008
Autore: Andrea Fava e Tommaso Bosco

Le classifiche delle schede grafiche ATI: dalla Radeon HD 3870 alla Rage 128

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Indice dei contenuti



Introduzione


Fondata in Canada nel 1985, ATI Technologies ha sempre operato nel settore della progettazione e della produzione di chip grafici; nel 2006 l'azienda è stata acquisita da AMD, divenendo così la divisione del gigante dei microprocessori specializzata, manco a dirlo, nel design e nella realizzazione delle cosiddette GPU, o Graphics Processing Unit.

A partire dalla introduzione del primo chip video dotato simultaneamente di funzionalità 2D e 3D, il 3D Rage, la produzione di ATI ha fatto registrare un continuo susseguirsi di soluzioni, spesso all'avanguardia nel proprio ambito, che ha nella generazione Radeon quello che è ad oggi il suo punto culminante.

Abbiamo redatto quattro classifiche che mettono in fila le gpu ATI e, più in generale, le schede grafiche che le utilizzano, spaziando dall'attuale modello di punta della tecnologia ATI Radeon, ovvero la gpu Radeon HD 3870, e, passando per alcuni modelli definibili "storici" come la Radeon 9700 e la Radeon 8500, arrivando fino al processore grafico Rage 128.

La prima classifica include le gpu dotate di supporto in hardware per le versioni 9.0, 9.0b, 9.0c, 10.0 e 10.1 delle librerie grafiche DirectX di Microsoft; la seconda comprende i processori grafici la cui architettura è pienamente compatibile con le versioni 6.0, 7.0, 8.0 e 8.1 delle DirectX. Tra queste abbiamo inserito il riepilogo delle risposte prestazionali offerte dalle schede grafiche ATI compatibili con Shader Model 3.0 o superiore, in ambiente DirectX 9c e nelle condizioni operative ottenibili variando lo stato del filtro antialiansing da ON a OFF.

Per ogni chip sono indicati, in particolare e ove disponibili, la sigla commerciale, la sigla del costruttore, il processo tecnologico utilizzato per la fabbricazione (in seguito "Process"), il numero di unità utilizzabili dinamicamente per il calcolo degli Shader (in seguito "Universal Shaders"), il numero di unità dedicate alla elaborazione delle texture (in seguito "Texture Units"), il numero di unità riservate staticamente alla elaborazione dei vertex (in seguito "Vertex Shaders"), il numero di unità riservate staticamente alla elaborazione dei pixel (in seguito "Pixel Shaders") e il numero di unità che eseguono il raster delle immagine (applicando ad esempio il filtro antialiasing, quello anisotropico o facendo il blending delle texture, in seguito "ROPs"). Ogni voce include inoltre la versione di DirectX e Shader Model supportata dalla gpu e l'anno in cui quest'ultima è arrivata sul mercato.

In riferimento alla scheda grafica realizzata intorno al chip corrente sono state elencate l'ampiezza in bit del bus che collega la gpu alla memoria video (in seguito "Memory Bus"), la tipologia della memoria on board (in seguito "Memory Type"), la frequenza di clock del core (in seguito "Core Speed"), la frequenza di clock fisica ed effettiva dei moduli di RAM (in seguito "Memory Speed"), il quantitativo di RAM on board (in seguito "VRAM") e la tipologia del bus utilizzato per la connessione con la motherboard (in seguito "Bus").

Le schede grafiche sono ordinate generalmente in base al livello prestazionale. Questa regola trova la sua eccezione ove si considerino le linee Radeon X16xx e Radeon X8xx: in questo caso, infatti, le seconde, pur essendo state prodotte con largo anticipo, risultano più performanti delle prime. Tuttavia le Radeon X16xx, anche se inferiori in termini di potenza bruta ovvero di frame per secondo offerti all'utente, possono eseguire in hardware, a differenza delle Radeon X8xx, i calcoli per lo Shader Model 3, che oramai sono richiesti da un numero sempre maggiore di giochi in commercio.

Pagina successiva
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Crucial Storage Executive 11.03 monitora, aggiorna e ottimizza i drive SSD
23.04.2025  
Autorun Organizer 6.10 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
Privacy Eraser Free 6.19 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Backup & Mastering Utilities: BurnAware Free 18.6 - Enhancements & Bug fixing
HWMonitor 1.57 supporta le GPU Radeon RX 9070, RX 9070 XT, RTX 5060 Ti e 5070 Ti
22.04.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.344 [Portable]
21.04.2025  
Foto di una GeForce RTX 5090D con un insolito cooler per build multi-gpu
Si chiama Navi 48 XTW la prima GPU AMD RDNA 4 per le Radeon PRO W9000 e AI
Wine 10.6 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.3: info e download
20.04.2025  
Le specifiche della Radeon RX 9070 GRE: GPU Navi 48 XL e 12GB di VRAM GDDR6
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.8
Free & Open Source | Video Editing & Capture Tools: VirtualDub2 2.3.0.845
19.04.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.4 [Portable]
XnConvert 1.105 converte e modifica automaticamente immagini e foto
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extension Viewer) 7.3.8
Marathon | Gameplay Reveal Trailer
Marathon | Screenshots 4K
Marathon | Gameplay Overview Trailer
GPU-Z 2.65.1
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Grand Theft Auto V Enhanced Edition PC Screenshots 4K
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.