![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 15 di 20
Nel 2014 arrivano i primi smartphone con SoC ARM e Intel a 64-bit |
Nei prossimi due anni il mercato sarà interessato dall'arrivo degli smartphone a 64-bit provenienti da tutti i principali vendor non legati al mondo Apple. I chip maker che a oggi sembrano essere maggiormente pronti per l'introduzione di CPU o SoC per smartphone a 64-bit sono Qualcomm e Intel.
In risposta all'iPhone 5s di Apple, già 64-bit ready,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Qualcomm annuncia Snapdragon 410, il suo primo SoC ARM a 64-bit |
Qualcomm ha annunciato il suo primo SoC (System-on-Chip) ARM a 64-bit. Siglato Snapdragon 410, il nuovo chip di Qualcomm è stato progettato per l'equipaggiamento degli smartphone entry-level, destinati alla commercializzazione con un prezzo per l'utente finale collocato al di sotto della soglia di $150.
In accordo al comunicato di Qualcomm,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
30 milioni di SoC per tablet nel 2014: Intel ci crede grazie ad Android |
Secondo le attese di Intel, saranno 30 milioni i chip di tipo SoC (System-on-Chip) commercializzati nel 2014 per l'equipaggiamento dei tablet. Con queste stime, la quota di Intel nel mercato dei chip per tablet in relazione al prossimo anno sarebbe pari al 10%, e certamente inferiore a quanto inizialmente pianificato dal maker statunitense.
Che per...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel mostra il prototipo di un tablet a 64-bit con SoC Atom Silvermont |
Nel corso di un recente meeting con gli azionisti, Intel ha mostrato un prototipo di tablet basato su un SoC (System-on-chip) Atom Silvermont a 64-bit. In accordo alla fonte, Intel ha anche fornito indicazioni di carattere numerico in relazione ai vantaggi prestazionali offerti dalla sua nuova piattaforma per tablet a 64-bit.
Più in dettaglio, rispetto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La data di lancio del Tegra Note 7, il primo gaming tablet di NVIDIA |
NVIDIA lancerà il prossimo 12 novembre negli U.S. il suo primo tablet denominato Tegra Note 7, un gadget peraltro particolarmente indicato per l'esecuzione dei game. La notizia non riflette una comunicazione ufficiale proveniente dal chip maker californiano in quanto è stata diffusa on line da un canale non ufficiale rappresentato dal sito FudZilla.
Con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
In crescita gli ordini del SoC (System-on-chip) Tegra 4 di NVIDIA |
Sono in crescita gli ordini ricevuti da NVIDIA inerenti il suo SoC (System-on-chip) Tegra 4. Oltre al vendor cinese Xiaomi, che ha lanciato di recente il primo smartphone al mondo equipaggiato con un Tegra 4 (il prodotto è siglato Mi3), infatti, NVIDIA è impegnata nella fornitura di Tegra 4 anche a player di primissimo piano, come Microsoft, Asustek,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD amplia la linea di APU G-Series con il chip low-power GX-210JA |
AMD ha ampliato la linea di chip APU denominata G-Series con la soluzione siglata GX-210JA. Quest'ultima, che può essere descritta tecnicamente anche con la terminologia di System-on-Chip (SoC), è finalizzata all'impiego nelle applicazioni emedded e si fa notare, rispetto agli altri prodotti della linea di appartenenza, per il notevole contenimento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
MediaTek prepara il lancio del chip a 8 core MT6592 per smartphone |
Il primo processore a otto core per smartphone firmato MediaTek sarà lanciato nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno corrente. Il chip, siglato MT6592, sarà fabbricato con un processo a 28nm negli stabilimenti del gigante taiwanese Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC).
Pur in assenza di indicazioni ufficiali inerenti il nuovo prodotto,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
E' contenuto il volume di Tegra 4 commercializzati finora da NVIDIA |
Risulta essere finora sostanzialmente limitato il volume di SoC di classe Tegra 4 spediti da NVIDIA ai partner, sebbene tra essi siano presenti colossi del system building come Toshiba, Asustek Computer e Hewlett-Packard (HP), che hanno scelto il processore ARM di NVIDIA per l'equipaggiamento di alcuni prodotti di fascia alta.
Il fattore principale...![]() |
Continua a leggere ![]() |
ASUS esibisce il nuovo Transformer Pad Infinity con SoC Tegra 4 |
ASUS ha esibito al Computex 2013 il suo Transformer Pad Infinity di nuova generazione. Il nuovo sistema, di cui vi presentiamo le foto ufficiali, è basato sul processore, o meglio sul SoC (System-on-chip) Tegra 4, che include quattro core ARM Cortex-A15 che lavorano a 1.9GHz, ed è equipaggiato con un pannello IPS da 10.1-inch, la cui risoluzione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy